Oggi, 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sul benessere psicologico e l’importanza della salute mentale. Lo studio di psicologia Psico Colli Portuensi vuole cogliere questa opportunità per riflettere su come la salute mentale sia una parte integrante del nostro benessere generale, tanto quanto quella fisica.
Perché è importante parlare di salute mentale
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre 450 milioni di persone nel mondo convivono con disturbi mentali. Tuttavia, nonostante la diffusione di questi disturbi, esiste ancora un forte stigma che impedisce a molte persone di cercare l’aiuto di cui hanno bisogno. È qui che entra in gioco la Giornata Mondiale della Salute Mentale: abbattere il muro del silenzio e promuovere un dialogo aperto su questi temi è essenziale per migliorare la qualità della vita di chi ne soffre.
Il tema del 2024: “La salute mentale in un mondo che cambia”
Il tema scelto per quest’anno, “La Salute Mentale in un Mondo che Cambia”, invita a riflettere su come i cambiamenti globali – dalle crisi sanitarie ed economiche alle trasformazioni sociali e tecnologiche – abbiano un impatto profondo sulla nostra psiche. Aumentano le richieste di adattamento, la pressione lavorativa e il senso di incertezza, fattori che possono contribuire a un aumento dell’ansia, della depressione e di altri disturbi psicologici.
Come studio di psicologia, riteniamo sia fondamentale comprendere l’importanza di costruire una resilienza psicologica, che consenta di affrontare i cambiamenti in modo equilibrato, mantenendo una connessione con sé stessi e con le proprie emozioni. In questo senso, la terapia psicologica non è solo un mezzo per trattare i disturbi esistenti, ma rappresenta anche un percorso di crescita personale e di prevenzione.
Il ruolo di uno centro di psicologia
Presso il nostro centro Psico Colli Portuensi, ci impegniamo quotidianamente a creare uno spazio sicuro e accogliente in cui le persone possano sentirsi ascoltate e sostenute. Offriamo percorsi personalizzati che vanno dalla gestione dello stress e dell’ansia al trattamento dei disturbi più complessi, come la depressione e il disturbo post-traumatico da stress.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vogliamo ricordare a tutti che non c’è nulla di sbagliato nel chiedere aiuto. Parlare di ciò che ci preoccupa o ci turba è un segno di forza e di consapevolezza. Nessuno dovrebbe sentirsi solo di fronte alle proprie difficoltà emotive.
Non dimentichiamoci mai che la salute mentale è un diritto di tutti. Per informazioni sui nostri servizi o per prenotare una consulenza, non esitare a contattarci.